Reumatologia

La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie reumatiche, ovvero patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico (ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti) e i tessuti connettivi. Queste malattie possono essere infiammatorie, autoimmuni o degenerative e spesso causano dolore, rigidità e deterioramento della funzionalità articolare

Prestazioni:

CAPILLAROSCOPIA

La capillaroscopia è un esame non invasivo che serve a valutare la microcircolazione sanguigna in particolare nei capillari del letto ungueale (la zona sotto l’unghia). Permette di identificare eventuali alterazioni dei capillari, utili per diagnosticare o monitorare determinate patologie
In cosa consiste?
Procedura: L’esame viene eseguito con un microscopio ottico, oppure con una videocamera che permette di visualizzare i capillari del letto ungueale.  Obiettivo: Analizzare la forma, il diametro, la densità e il flusso sanguigno nei capillari.  Durata: L’esame è breve e non doloroso, in genere dura pochi minuti.
A cosa serve?
  • Diagnosi: La capillaroscopia è utile per la diagnosi di alcune patologie come il Fenomeno di Raynaud, la sclerodermia e il lupus eritematoso sistemico.
  • Monitoraggio: Può essere utilizzata per monitorare l’evoluzione di queste patologie.
  • Differenza tra patologie: In particolare, è fondamentale per distinguere il Fenomeno di Raynaud primario (senza patologie sottostanti) da quello secondario (con patologie associate come sclerodermia o lupus).