Neurologia

La Neurologia è una specialità medica che si occupa di studiare, diagnosticare e trattare i disturbi del sistema nervoso centrale e periferico. 

Il medico specialista è il neurologo che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che interessano il cervello, il cervelletto, il midollo spinale e i nervi periferici.

Prestazioni:

Patologie trattate:

ELETTROMIOGRAFIA

L’elettromiografia è un esame diagnostico che valuta la funzionalità di nervi e muscoli, utile per diagnosticare patologie neuromuscolari e di compressione dei nervi periferici. L’esame permette di studiare l’attività elettrica dei muscoli sia a riposo che durante l’attivazione volontaria. 

L’elettromiografia viene eseguita inserendo degli elettrodi nella pelle per rilevare l’attività elettrica dei muscoli. Durante l’esame, il paziente può essere chiesto di eseguire movimenti specifici per valutare l’attività muscolare.
L’elettromiografia viene richiesta in caso di: 
 
  • Formicolio, intorpidimento e alterazioni della sensibilità .
  • Debolezza muscolare 
  • Dolore muscolare e crampi .
  • Paralisi .
  • Spasmi muscolari involontari .
 
è generalmente un esame sicuro e non comporta rischi particolari.