Dermatologia

Apparecchiature:
- Diatermocoagulazione
- Videodermatoscopia ad Epiluminescenza (MAPPATURA NEI)
- Laser CO2 FRAZIONATO
- LASER ALESSANDRITE
- LASER Nd:YAG
Prestazioni:
- MAPPATURA NEI CON VIDEODERMATOSCOPIO AD EPILUMINESCENZA
- VISITA DERMATOLOGICA
- DERMATOLOGIA ONCOLOGICA
- VISITA DERMATOLOGICA PEDIATRICA
- ASPORTAZIONE CHIRURGICA DI NEOFORMAZIONI CUTANEE
- TRATTAMENTO MACCHIE DELLA PELLE, CAPILLARI GAMBE E VISO
- EPILAZIONE DEFINITIVA
- TRATTAMENTI LASER Nd:YAG PER CAPILLARI GAMBE
- PEELING
- TRICOLOGIA
- TECNICHE DERMOESTETICHE
Patologie trattate:
- Acne
- Alopecia
- Angioedema
- Angioma
- Artrite psoriasica
- Cellulite
- Cheratosi
- Cisti sebacee
- Dermatite atopica
- Dermatite seborroica
- Dermatomiosite
- Eczemi
- Epitelioma
- Fibroma
- Fibromi penduli
- Erpes zoster (fuoco di S. Antonio)
- Iperidrosi
- Linfoma
- Lupus
- Malattie sessualmente trasmesse
- Melanoma
- Malasma
- Micosi
- Molluschi contaggiosi
- Orticaria
- Psoriasi
- Rimozione cicatrici
- Rosacea
- Rughe
- Smagliature
- Tumori cutanei
- Verruche
- Vitiligine
- Xantelasmi
DERMATOLOGIA PEDIATRICA
La dermatologia pediatrica si occupa della diagnosi e della cura di tutte le patologie cutanee dei neonati, bambini e adolescenti ed è utile per la diagnosi e la cura di tutte le patologie che riguardano la cute e gli annessi cutanei del bambino. Inoltre vengono impartiti consigli su come mantenere in salute la pelle del bambino, prevenire l’insorgenza di patologie e la riacutizzazione di dermatiti preesistenti. Durante la visita verrà raccolta, nella prima fase, la storia clinica del piccolo paziente, mentre nella seconda fase della visita verrà esaminata la pelle del paziente e le manifestazioni cutanee che hanno portato il paziente a sottoporsi a tale visita. Presso il Nostro Centro vengono messi a proprio agio tutti i bambini attraverso un’atmosfera distesa e rilassante, coinvolgendo i genitori in tutte le fasi della procedura. Viene inoltre effettuato un follow up periodico di lesioni cutanee congenite che necessitano di monitoraggio nel tempo.


MAPPATURA NEI CON VIDEODERMATOSCOPIA AD EPILUMINESCENZA
Melanoma: il controllo dei nei è la prima mossa per sconfiggerlo
Il melanoma è il tumore della pelle più pericoloso e colpisce soprattutto le persone fra i 30 e i 60 anni con una stima di circa 7.000 casi all’anno (dati ISS). Si tratta di una neoplasia maligna che si origina dai melanociti, le cellule che si occupano di produrre la melanina, il pigmento naturale che ci protegge dai raggi UV. Grazie alla ricerca medico-scientifica, sono diverse le armi per combatterlo, ma le più efficaci restano la prevenzione e la diagnosi precoce effettuata con il controllo periodico dei nei. La visita dermatologica per il controllo dei nei andrebbe fatta almeno 1 volta all’anno (salvo diversa indicazione del medico) per controllare l’evoluzione dei nei, prevenire l’insorgenza del melanoma o ottenere una diagnosi precoce.Tecnologia DERMOVISION (mappatura nei)

Grazie alla presenza di due monitor da 27” e 22”, il sistema mette a disposizione dello specialista un ambiente di lavoro software più ampio e quindi più organizzato, il tutto integrato su un carrello ad altezza regolabile da 120cm a 150cm per l’utilizzo nelle più comode posizioni, da seduto o in piedi.
Principali caratteristiche DERMOVISION si avvale delle più avanzate tecnologie applicabili ad un esame di videodermatoscopia in epiluminescenza, permettendo l’acquisizione di immagini ad alto contenuto informativo, grazie all’integrazione di HEINE DELTA 20T e ad una qualità d’immagine da 24Mpx, il tutto interfacciato ad un motore software con tecnologia wireless. Immagini migliori e più nitide in full HD live e a 24Mpx in acquisizione ad immersione e polarizzazione.