TECNOLOGIA

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza campi magnetici a bassa frequenza e bassa intensità per trattare diverse condizioni mediche, in particolare quelle legate a infiammazioni, dolori muscolari e ossei, e problemi di circolazione. Questa terapia mira a stimolare la rigenerazione dei tessuti e a ripristinare l’equilibrio biochimico cellulare

Come funziona e principali indicazioni

La magnetoterapia impiega dispositivi che generano campi magnetici che a seconda della frequenza e dell’intensità, possono favorire la riparazione dei tessuti, ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore.

la magnetoterapia è una metodica sicura e non invasiva che accelera i processi biologici dell’organismo interagendo con le cellule e favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche di equilibrio.

Principali indicazioni

  • Fratture, ritardi di consolidazione, pseudoartrosi e algodistrofia
  • Artrosi: gonartrosi (artrosi del ginocchio), la coxartrosi (artrosi dell’anca), la rizoartrosi (artrosi dell’articolazione trapezio-metacarpale) e la spondiloartrosi (artrosi della colonna vertebrale).
  • Cervicale e Lombalgia
  • Osteoporosi 
  • Tendinopatie : trattamento delle sindromi dolorose della spalla, epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite (gomito del golfista) e la tendinopatia del tendine d’Achille.
  • Patologie del piede come fascite plantare, tallonite, tendinopatia dell’achilleo: 
  • Artrite reumatoide
  • Guarigione di ferite, piaghe, ulcere e lesioni da decubito

Effetti collaterali e controindicazioni

Non può essere utilizzata nelle donne in gravidanza, nei pazienti portatori di pacemaker e nei pazienti oncologici.