TECNOLOGIA

VIDEODERMATOSCOPIA AD EPILUMINESCENZA

la vidermatoscopia ad epiluminescenza, con la quale si effettua la MAPPATURA dei NEI è un esame non invasivoon che può definirsi “salva vita”.

Permette di riconoscere melanomi o altri tumori della pelle. Consente di studiare le caratteristiche di formazioni cutanee sospette e di verificare se sono maligne.

MAPPATURA DEI NEI CON VIDEODERMATOSCOPIO AD EPILUMINESCENZA

Melanoma:

il controllo dei nei è la prima mossa per sconfiggerlo

Il melanoma è il tumore della pelle più pericoloso e colpisce soprattutto le persone fra i 30 e i 60 anni con una stima di circa 7.000 casi all’anno (dati ISS). Si tratta di una neoplasia maligna che si origina dai melanociti, le cellule che si occupano di produrre la melanina, il pigmento naturale che ci protegge dai raggi UV.

Grazie alla ricerca medico-scientifica, sono diverse le armi per combatterlo, ma le più efficaci restano la prevenzione e la diagnosi precoce effettuata con il controllo periodico dei nei. La visita dermatologica per il controllo dei nei andrebbe fatta almeno 1 volta all’anno (salvo diversa indicazione del medico) per controllare l’evoluzione dei nei, prevenire l’insorgenza del melanoma o ottenere una diagnosi precoce. 

TECNOLOGIA DERMOVISION (MAPPATURA NEI)

DERMOVISION nasce con l’obiettivo di offrire la migliore soluzione d’indagine dermatoscopica sul mercato.
Oggi, la metodica DERMOVISION mira a digitalizzare in maniera professionale gli indispensabili dispositivi ottico-analogici da sempre in uso in tutti gli studi dermatologici, ottimizzando non solo la qualità delle immagini digitali, ma soprattutto la velocità di visita e di archiviazione delle stesse.

Grazie alla presenza di due monitor da 27” e 22”, il sistema mette a disposizione dello specialista un ambiente di lavoro software più ampio e quindi più organizzato.
DERMOVISION si avvale delle più avanzate tecnologie applicabili ad un esame di videodermatoscopia in epiluminescenza, permettendo l’acquisizione di immagini ad alto contenuto informativo, grazie all’integrazione di HEINE DELTA 20T e ad una qualità d’immagine da 24Mpx, il tutto interfacciato ad un motore software con tecnologia wireless. Immagini migliori e più nitide in full HD live e a 24Mpx in acquisizione ad immersione e polarizzazione.

In conclusione DERMOVISION è uno strumento di grande precisione,  che, tramite l’acquisizione al computer delle immagini , riesce a  cogliere anche le minime alterazioni strutturali dei nevi. L’archiviazione delle immagini consente di studiarle e confrontarle nel tempo.